Mentre nei forum impazzano le richieste per silurare la awesomebar di Firefox 3, ecco finalmente un tweaking per renderla ancora più utile.
Oggi, dopo un sacco di tempo, sono tornato su userstyles.org per caricare uno stile, cercando un po’ fra gli stili degli altri utenti ecco che mi sono imbattuto in uno davvero interessante (in my opinion).
Lo stile permette di colorare i suggerimenti della awesomebar a seconda della loro tipologia:
- i segnalibri verranno colorati di verde;
- i tag verranno colorati di giallo;
- gli elementi della cronologia verranno colorati di blue.
Davvero efficace per capire al volo la natura dei link proposti nei suggerimenti. Se poi non si vuole la awesomebar, pazienza…
Il codice lo potrei anche copiare/incollare qui (come già fatto in passato), però mi sembra giusto visto che questo userstyle è molto originale, mettere il link alla pagina e lasciare che venga installato da lì 😀 .
Naturalmente, non serve avere Stylish installata, è sufficiente copiare il sorgente nel file userChrome.css. Ovviamente, se non si è molto esperti, meglio installare prima Stylish e poi lo stile, lasciando a chi è più bravo la modifica del file userChrome.css
Lo stile è questO
Awesome Bar Background Color Based on Type (WOW)
Naturalmente, se serve aiuto per cambiare la gamma dei colori utilizzata, basta che lasciate un commento 🙂 .
AGGIORNAMENTO: ho segnalato lo stile su Foxiewire, se vi piace potete votarlo:
Awesome bar background based on type on Foxiewire
AGGIORNAMENTO: siccome userstyles.org sembra non funzionare correttamente, riporto qui di seguito il codice (invece di installare lo stile cerca di installare la pagina come script !):
AGGIORNAMENTO 2: sembra che userstyles.org abbia ripreso a funzionare correttamente, quindi tolgo il codice, installatelo direttamente dal sito.
@namespace url(http://www.mozilla.org/keymaster/gatekeeper/there.is.only.xul); .autocomplete-richlistitem[type="bookmark"] { background-color: #E3FCFE; color: #000000; } .autocomplete-richlistitem[type="favicon"] { background-color: #E3FEE5; color: #000000; } .autocomplete-richlistitem[type="tag"] { background-color: #FCFEE3; color: #000000; } .autocomplete-richlistitem:focus { background-color: #0A246A; color: #FFFFFF; }
Technorati Tags: awesome bar, firefox, userchrome
Davvero fica questa modifica!
Domani la provo al volo.
Notte Giallo
La awesome bar è la barra degli indirizzi di Firefox, vero?
Dopo un disorientamento iniziale, devo dirvi che inizia a piacermi sempre più.
edit:
ho cercato di darti il mio voto, ma se faccio clic sul link mi appare questo:
Pacopas,
credo che a te dovrebbe piacere 🙂
miki64,
Si ho sbagliato il link:
http://www.foxiewire.com/MozillaFirefox/Awesome_Bar_Background_Color_Based_on_Type_WOW___userstyles-org-1/
comunque non dai il voto a me, io ho segnalato il link di userstyle, non ho mai segnalato i miei post, sarebbe brutto
Al limite, votami l’altro che è uno dei miei due stili 😛
Ciao
Fra l’altro, ora che mi sovviene, se si può filtrare il tipo di link, credo che con un bel display:none; si tolgano di mezzo quelle entry dalla barra dei segnalibri (senza estensioni e senza toccare Places).
Ciao
Magrai questo lo posso anche scrivere 🙂
Credo di avere votato (rimane sempre il numero 12)…
Ma lo sai che caricando il codice con stylish mi dice che alcune parti del codice non vanno bene?
Insomma, non mi si colora la barraç.ç
Come posso fare?
Anche a me da errore:
http://img299.imageshack.us/img299/170/firefoxhk7.png
Uhm, ci credo, invece di installare lo stile ti installa la pagina 😛
Boh, ti ho riportato sopra il codice, sostituiscilo a quella schifezza che ti avrà installato.
Ora vedo di segnalare il BUG.
Ciao
Credo il bug sia noto, ora non funziona più nemmeno il mio 😛
Comunque, un’altra cosa bella di Stylish è il fatto che segnala, per l’appunto, gli errori nella sintassi CSS, se si usa codice HTML, ovviamente, gli errori sono un millione, circa 😛
Ciao
Devo purtroppo chiederti come e dove devo inserire il codice che hai messo sopra….non sono poi così abile. ^^
ti ringrazio, anticipatamente.
@Paolo:
Strumenti -> Stylish -> Aggiungi file a Stilish
Nella finestra che compare scrivi il nome che vuoi dare allo script e incolli il codice che trovi in questo post e poi Salva.
Perlomeno io ho fatto così (era la mia prima volta 😛 ).
Sì, funziona. Ora vedo il mondo a colori *-*
Grazie Willy e grazie Giallo per la dritta.
Il sito è ancora difettoso, volevo, visto che l’installazione degli stili non funziona più, mettere un riferimento al codice, però cercando di fare login continua ad apparire questo messaggio:
Spero risolvano al più presto 😛
Ciao
Se volete, si può anche richiamare stylish indicizzando il chrome link con una parola chiave:
http://share.foxmarks.com/folder/bookmarks/CKQSIWi6My
Peccato che il sito non torni online, proprio ora che volevo caricare qualche stile del tutto personale (come quello per aggiungere le favicon ai bookmarklet della toolbar), mah speriamo si muovano 😛
Ciao
Sandro, vorrei darti (se mi permetti) due suggerimenti:
– ho notato che quando ci sono più interventi da te intervallati la lettura dei commenti fila liscia, ma se siamo noi utenti a lasciare un post dopo l’altro, non è immediatamente distinguibile l’intervento dell’uno e l’intervento dell’altro.
Non potresti fare inserire automaticamente una riga tra un intervento e l’altro?
Oppure un intervento su fondo chiaro ed un altro su fondo scuro?
– te lo volevo scrivere da tempo… potresti evidenziare maggiormente i titoli nella home del tuo blog?
Spesso si confondono tra stili più colorati e più grandi.
Scusami se ti rompo sempre… 😛
Si, hai ragione, me ne ero accorto anch’io.
In realtà, avevo iniziato a fare delle modifiche alla visualizzazione della lista dei commenti, poi è uscita la RC6 di K2 e ho lasciato perdere. A questo va aggiunto che le poche modifiche fatte sono andate perse durante la fomattazione (dimenticanza :-P).
Comunque, mi riprometto di fare quanto consigliato (neanche a me piace la visualizzazione attuale).
A questo va aggiunto il fatto che K2 inserisci i commenti in una lista, e questo non mi piace (a parte che la validazione va a farsi friggere quando si usa il blockquote, io preferirei dei DIV).
Ciao
Da quel che vedo, continuano a sbagliare. Mostro gli stessi errori e lo installa come script.
Il bug permane. almeno a me.
Si, anche a me !
Prima il problema si presentava con tutti gli script (anche con quelli che avevo uploadato io), ora invece sembra verificarsi solo con quello, speriamo risolvano.
Ciao
Ora userstyles dovrebbe aver ricominciato a funzionare anche per quanto riguarda lo stile in oggetto.
Ciao
mmm
no. E ho perso pure il codice. Ora la mia barra si è decolorata ç.ç
nuuuuuuuuu ç_ç
Boh, oggi il codice si vedeva (e installando lo stile funzionava tutto). Ti serve il codice o hai pazienza ?
Se vuoi te lo rimetto visibile così puoi copiarlo.
Ciao
Oddio non è basilare. Posso aspettare. Ma lo trovavo comodo. Ma aspetto. Ti dico, mi da lo stesso erroe dell’altra volta.
Insomma –>load into stylish..poi salva, errore. Sempre quello penso.
Magari sbaglio io O.o
Cmq aspetto ^^ e aspetto altre cosette magari fatte da te…mi piacciono ste cose, Semplice ma utili.
Ciao
Oddio non è basilare. Posso aspettare. Ma lo trovavo comodo. Ma aspetto. Ti dico, mi da lo stesso erroe dell’altra volta.
Insomma –>load into stylish..poi salva, errore. Sempre quello penso.
Magari sbaglio io O.o
Cmq aspetto ^^ e aspetto altre cosette magari fatte da te…mi piacciono ste cose, Semplice ma utili.
Ciao
Si, il problema è sempre quello, quando clicchi su “Load this user
scriptstyle” dovrebbe caricarti il codice dello stile, però invece di caricare il codice dello stile carica il sorgente della pagina Web 😛Ciao
Ah, per quanto riguarda le nuove cosette …
io al momento sono più che soddisfatto dei tweaking già apportati (schede in basso, favicon ai miei bookmarklet e aggiunta segnalibro smart), magari mi verrà in mente qualcos’altro, però per ora ti direi che io sono a posto così 🙂
Forse la barra delle schede a scomparsa potrei pubblicarla.
Ciao
mmm. Capisco. Speriamo invece che lo rimettano in ordine questo del colorare la barra. lo trovavo utile. Almeno ne avevo capito l’utilizzo.
Insomma, fammi sapere se e quando funzionerà così lo immetto subito. E’ che è strano…clikkando su load..me lo ha caricato, senza dicessi salva.
E’ per questo che mi ha mangiato il codice che avevi messo tu. Speriamo.
Aspetto.
ciao
Ps: scusa per il triplo post prima.
Ora a me lo stile appare correttamente.
Per il triplo post non preoccuparti, è successo anche a me 😛
Ciao
mmm…a mi me da un errore. Non come quello precedente. Ma sempre un errore.
Non so ç_ç
E che errore ti dà ?
Io non vedevo il pulsante “Load This user style” perchè lo ho già installato, però il sorgente era corretto (non c’era il codice HTML della pagina stavolta).
Comunque vedi che ho aggiornato il post e messo il codice.
Ciao
Grazie infinite.
Ecco l’errore è questo…
http://img147.imageshack.us/img147/6887/erroredj0.jpg
spero di esserti stato utile.
Sconvolgente !
Il problema ora si ripresenta, non so proprio cosa dire 😛
Beh l’importante è che tu abbia risolto 🙂
PS: che tema stai usando ?
Ciao
Allora se intendi Firefox, sto usando Aero Fox 3.0.1 di Bodizzle http://www.virtusdesigns.com/
Se intendi windows XP il tema si chiama Royal noir
http://www.italiasw.com/nuovo-tema-per-windows-xp-royale-noir/
Poi vedi…non era qui che l’avevo scaricato io. Cmq dovrebbe essere quello. Cmq si trova in giro.
Eh si, mi piace troppo XD
Si intendevo Firefox, grazie 🙂
Il Royale Noir è quello che uso anche io 😀
Ciao
Ok, bellissimi quei temi, peccato costino 0.99 $ (che non è tanto, però è per principio) :-P.
Comunque, magari potrei anche acquistarlo, 0.99 è davvero poco 🙂
Ciao
E’ via paypal, alla fine con il cambio di ora tra euro e dollaro, pagheresti 0,65€. Poco.
c’è comunque sempre il basic. Gratis e non cambia poi molto, solo che alcune icone di alcuni add on non li supporta.
Infatti attendo solo che aggiorni il tema per renderlo compatibile con il nuovo Get Mail. Che deve ancora essere localizzato (vabbhè, non è essenziale “Read mail” e “New message” è facilmente traducibile XD). Però il simbolo è brutto ç_ç Quindi aspetto l’aggiornamento, come ho chiesto nel forum dell’autore (del tema intendo).
Di nulla, grazie a te invece.E poi come vedi sono uno che segue il tuo blog con frequenza. Anche se solo ora mi sono messo a interagire ^^
Ah, forse lo sai. E’ uscito WordPress 2.6. Ho aggiornato il mio blog (ancora in allestimento) e devo dire che è ottimo. Magari se hai qualche consiglio su plugin, fammi sapere. Magari con un bel post qui ^^
Ciao.
Si, non è tanto, è per principio che non mi va di comprare un tema per FF, soprattutto se derivato da un altro tema che invece era gratuito 😛
A quello gratuito servirebbero delle modifiche per supportare alcune estensioni, quindi per quella cifra lo compro 🙂
Mi fa piacere se commenti ogni tanto 😀
Che fosse uscito non lo sapevo, sapevo che doveva uscire in questo periodo. Se ho tempo faccio delle prove per vedere se sballa il K2 e i plugin che sto utilizzando e magari faccio l’update.
Un post sui plugin in uso l’avevo fatto, quelli più interessanti:
– Related post
– Brian latest comments
– quello per il benvenuto di Andre Micheloni
– Subscribe to comments.
– la Google sitemap
Poi dipende sempre dalle esigenze 🙂
Intanto sono andato a vedere il post, e l’ho trovato. Appena ho tempo mi metto a caricarli per vedere. Grazie mille.
Per il resto , aspetto nuove kikke XD
Ciao ^^
Ne approfitto per fare una prova da wii.
🙂
Io ne approfitto per dirti che devo averti aggiunto a Digg (ho visto che eri registrato) 😛
Ciao
Si, ho visto 🙂
Praticamente sono registrato a tutti i servizi supportati da Flock (per la traduzione) ma non ne utilizzo nessuno (alcuni non ho neanche capito benissimo a cosa servono) 😀
Ah ok, capito 😛
Flock lo stavo iniziando ad usare davvero tanto, poi ho formattato e purtroppo non avevo un backup del profilo 😛
Quando ho voglia di rimettermi a configurarlo di nuovo mi riprometto di usarlo di nuovo 🙂
Ciao
Io sto aspettando che inizino a compilare la 2.x localizzata 🙂
Oramai mi sono abituato troppo alla “awesome bar” di FF3 😛